Controlli periodici e manutenzione sui trasformatori in olio

22 luglio 2025

La manutenzione e i controlli periodici sui trasformatori in olio sono essenziali per garantirne il corretto funzionamento, prolungarne la vita utile e prevenire guasti.


La periodicità dei controlli e della manutenzione consigliata è annuale, salvo situazioni particolari che richiedano interventi straordinari.


Temperatura olio isolante

È fondamentale monitorare la temperatura dell’olio isolante.

  • In presenza di una temperatura ambiente pari a 40°C, la temperatura dell’olio può raggiungere il valore massimo di 100°C.
  • Qualora questi valori vengano superati, è necessario adottare accorgimenti per migliorare la circolazione dell’aria all’interno della cella o cabina del trasformatore.


Livello del liquido isolante

  • È necessario verificare periodicamente il livello dell’olio isolante.
  • In caso di abbassamento, è richiesto un rabbocco.
  • Le eventuali aggiunte devono essere fatte solo con liquido avente le stesse caratteristiche di quello presente nel trasformatore e con la rigidità elettrica necessaria.


Capsula silicagel con sali disidratanti

Per i trasformatori dotati di conservatore d’olio, occorre controllare la capsula silicagel, verificando il colore del sale. Un cambiamento di colore indica la necessità di sostituire o rigenerare il materiale disidratante.


Verifica dei serraggi

  • Controllare la tenuta delle guarnizioni del coperchio e degli isolatori, aumentando il serraggio se necessario.
  • Verificare anche il serraggio delle connessioni agli isolatori MT (media tensione) e BT (bassa tensione).


Pulizia del trasformatore

Mantenere il trasformatore pulito, ponendo particolare attenzione agli isolatori. La polvere e i residui possono compromettere le prestazioni e la sicurezza del sistema.


Controllo della condizione dielettrica dell’olio isolante

  • Dopo tre anni dalla messa in servizio del trasformatore, è consigliato prelevare un campione d’olio per verificare le caratteristiche dielettriche.
  • Successivamente, il controllo andrà effettuato ogni due anni.

Importante

Ogni operazione di manutenzione deve essere effettuata con il trasformatore scollegato dalla rete, per garantire la sicurezza degli operatori.

Trasformatori in olio, Trasformatori in resina
22 luglio 2025
La manutenzione e i controlli periodici sui trasformatori in olio sono essenziali per garantirne il corretto funzionamento, prolungarne la vita e prevenire guasti.
Autore: MARIA SOLE LUPARIA 27 febbraio 2025
This is a subtitle for your new post
18 dicembre 2024
This is a subtitle for your new post
Trasformatore in resina di produzione EL.PI.CAST-RESINA SRL 3200kVA – 15,75/0,42-0,42kV ECO T2  real
11 dicembre 2024
Trasformatore in resina di produzione EL.PI.CAST-RESINA SRL 3200kVA – 15,75/0,42-0,42kV ECO T2 realizzato per il mercato dell’Europa dell’est.
Trasformatori in resina
2 agosto 2024
ESECUZIONE SPECIALE TRASFORMATORE IN RESINA
Trasformatori inglobati
2 agosto 2024
Trasformatori inglobati in resina a potenza proporzionale
Trasformatori ELEVATORI
2 agosto 2024
Trasformatori ELEVATORI inglobati in resina EL.PI. CAST-RESIN