Controlli periodici e manutenzione sui trasformatori in resina

22 luglio 2025

La manutenzione dei trasformatori in resina è fondamentale per garantirne l’efficienza e la durata nel tempo. Sebbene siano generalmente considerati più “manutenzione-free” rispetto ai trasformatori in olio, anche questi dispositivi richiedono una serie di controlli periodici, specialmente in ambienti difficili o condizioni operative critiche.


Circolazione dell’aria e raffreddamento

Un aspetto fondamentale per il corretto funzionamento dei trasformatori in resina è la ventilazione.


  • Se la circolazione dell’aria è insufficiente, il trasformatore può subire un riscaldamento anomalo, con il rischio di far intervenire i relè di protezione termica.
  • I trasformatori fissati al pavimento senza ruote devono essere sollevati da terra per consentire un adeguato passaggio dell’aria.
  • Qualora il trasformatore sia dotato di involucro di protezione, è consigliato mantenere una distanza minima di 300 mm dalle pareti circostanti, in modo da garantire una corretta ventilazione del box di contenimento.
  • Nei casi in cui il locale sia sottodimensionato o mal areato, è raccomandata l’installazione di un sistema di ventilazione forzata, utile per garantire un efficace raffrescamento del trasformatore.


Controlli e manutenzione ordinaria

  • Pulizia dopo lunghi periodi di stoccaggio: se il trasformatore è rimasto inutilizzato per molto tempo, è bene eseguire una pulizia generale della macchina prima della messa in servizio.
  • Pulizia degli avvolgimenti MT: rimuovere accuratamente polvere o sporco dalla superficie esterna degli avvolgimenti MT con un panno imbevuto di alcool.
  • Eliminazione della condensa: asciugare ogni presenza di umidità sul trasformatore con panni asciutti.
  • Controllo dei canali di ventilazione: assicurarsi che il passaggio dell’aria tra gli avvolgimenti BT e MT sia libero da ragnatele o polvere che potrebbero causare scariche al momento dell’accensione.
  • Verifica dell’ambiente di installazione: il locale deve essere asciutto, pulito, ben ventilato e privo di infiltrazioni d’acqua dal soffitto.
  • Manutenzione annuale: si consiglia un controllo dei serraggi e una pulizia generale con cadenza annuale per mantenere il trasformatore in condizioni ottimali di funzionamento.


Risoluzione di situazioni di funzionamento estreme

In caso di condizioni operative gravose (ambienti molto caldi, polverosi o umidi), è importante aumentare la frequenza dei controlli e adottare soluzioni preventive, come una ventilazione aggiuntiva o la protezione del trasformatore con sistemi che limitino l’accumulo di polvere e umidità.



tabella risoluzione situazione estreme
Controlli periodici su trasformatori in olio, Manutenzione su trasformatori in olio
22 luglio 2025
La manutenzione e i controlli periodici sui trasformatori in olio sono essenziali per garantirne il corretto funzionamento, prolungarne la vita e prevenire guasti.
Trasformatori in olio, Trasformatori in resina
22 luglio 2025
La manutenzione e i controlli periodici sui trasformatori in olio sono essenziali per garantirne il corretto funzionamento, prolungarne la vita e prevenire guasti.
Autore: MARIA SOLE LUPARIA 27 febbraio 2025
This is a subtitle for your new post
18 dicembre 2024
This is a subtitle for your new post
Trasformatore in resina di produzione EL.PI.CAST-RESINA SRL 3200kVA – 15,75/0,42-0,42kV ECO T2  real
11 dicembre 2024
Trasformatore in resina di produzione EL.PI.CAST-RESINA SRL 3200kVA – 15,75/0,42-0,42kV ECO T2 realizzato per il mercato dell’Europa dell’est.
Trasformatori in resina
2 agosto 2024
ESECUZIONE SPECIALE TRASFORMATORE IN RESINA
Trasformatori inglobati
2 agosto 2024
Trasformatori inglobati in resina a potenza proporzionale
Trasformatori ELEVATORI
2 agosto 2024
Trasformatori ELEVATORI inglobati in resina EL.PI. CAST-RESIN