La scelta del trasformatore MT-BT
This is a subtitle for your new post
I trasformatori per la distribuzione di media tensione (MT) e bassa tensione (BT) rappresentano un elemento fondamentale nei sistemi di distribuzione elettrica. Essi sono disponibili principalmente in due tipologie:
Trasformatori in olio
I trasformatori in olio, di distribuzione trifase, sono realizzati con un nucleo composto da lamierini a cristalli orientati alloggiati in una cassa metallica con alette di raffreddamento. Questi possono essere realizzati in esecuzione ermetica o con conservatore. Gli avvolgimenti sono immersi in un liquido isolante, generalmente
olio minerale o
olio vegetale.
Il raffreddamento avviene tramite sistema
ONAN (Oil Natural Air Natural), dove il calore generato viene dissipato grazie al naturale movimento dell’olio e dell’aria.
Trasformatori in resina
I trasformatori in resina, anch’essi di distribuzione trifase, sono realizzati con un nucleo composto da lamierini a cristalli orientati. Il primario è inglobato in resina, mentre il secondario è impregnato. In questo caso, il tipo di raffreddamento utilizzato è AN (Air Natural), ovvero tramite aria naturale senza l’uso di liquidi isolanti.
Come scegliere il trasformatore più adatto
La scelta del trasformatore MT-BT ideale per una determinata applicazione non è mai banale e richiede la valutazione di molteplici fattori, tra i quali:
- Il contesto d’impiego e gli ambiti applicativi: ambienti industriali, civili o infrastrutturali richiedono caratteristiche diverse.
- Le tensioni operative richieste: è fondamentale garantire la compatibilità con i livelli di tensione in ingresso e in uscita.
- Vincoli dimensionali e logistici: gli spazi disponibili e le modalità di installazione possono influenzare la tipologia di trasformatore da adottare.
- Sostenibilità e impatto ambientale: i trasformatori in resina, ad esempio, non utilizzando oli, riducono i rischi di inquinamento in caso di guasti.
- Manutenzione: i trasformatori in olio richiedono una manutenzione periodica, mentre quelli in resina sono generalmente più “manutenzione-free”.
Differenze tra trasformatori in olio e in resina
Di seguito uno schema semplificato che evidenzia le principali differenze:

Il nostro ufficio tecnico e commerciale è sempre disponibile per offrirvi supporto nella scelta del trasformatore MT-BT più adatto alle vostre esigenze. Non esitate a contattarci per una consulenza personalizzata.