Come movimentare il trasformatore
22 luglio 2025
La movimentazione e il trasporto di un trasformatore richiedono attenzione e il rispetto di procedure precise, al fine di garantire la sicurezza del personale e l’integrità del macchinario.
Trasporto e movimentazione
- Il trasformatore deve essere trasportato in posizione verticale.
- Per evitare danni, non bloccare mai il trasformatore sul mezzo di trasporto vincolandolo agli avvolgimenti e/o ai terminali MT e BT.
Deve essere trasportato ed ancorato ai fori posizionati alle estremità delle flange del nucleo, preferibilmente con delle cinghie a cricchetto. - Se il trasformatore viene trasportato senza la pedana di base, è obbligatorio rimuovere le ruote.

Movimentazione tramite sollevamento
- Durante il trasporto o la movimentazione con il sollevamento, utilizzare tutti e quattro i golfari collocati sulle armature superiori del trasformatore.
- Per prevenire movimenti indesiderati, rimuovere le ruote montate alla base del trasformatore, installandole solo nel punto di collocamento finale.
- Le funi utilizzate per il sollevamento devono essere adeguate al peso del trasformatore (indicato sulla targa) e sufficientemente lunghe da garantire che l’angolazione massima non superi i 60°.
- Evitare il contatto delle funi con i terminali MT (perni filettati in ottone) e le barre di collegamento BT (in alluminio o rame).
- Tendere gradualmente le funi per evitare scosse o strappi al trasformatore.
- Se il trasformatore è dotato di box di protezione autoportante, è imperativo togliere il coperchio per l’aggancio delle funi.
Importante
- Per movimentare, caricare e/o scaricare un trasformatore provvisto di box di protezione, è assolutamente necessario rimuovere il coperchio del box e agganciare il trasformatore ai golfari presenti sulle armature superiori.
- È vietato caricare/scaricare il trasformatore agganciandolo ai golfari del box o ad altri accessori collegati.
- La parte più pesante e portante è sempre il trasformatore stesso.
- Le operazioni di movimentazione devono essere effettuate da personale specializzato ed esperto, istruito sull’uso corretto dei mezzi di sollevamento e consapevole dei rischi connessi.
- È obbligatorio indossare mezzi di protezione individuale (elmetti, guanti, scarpe antinfortunistiche).
- Rispettare i segnali di divieto per terze persone: il passaggio sotto la zona di carico/movimentazione è vietato.













