Come movimentare il trasformatore

22 luglio 2025

La movimentazione e il trasporto di un trasformatore richiedono attenzione e il rispetto di procedure precise, al fine di garantire la sicurezza del personale e l’integrità del macchinario.


Trasporto e movimentazione

  1. Il trasformatore deve essere trasportato in posizione verticale.
  2. Per evitare danni, non bloccare mai il trasformatore sul mezzo di trasporto vincolandolo agli avvolgimenti e/o ai terminali MT e BT.
    Deve essere trasportato ed
    ancorato ai fori posizionati alle estremità delle flange del nucleo, preferibilmente con delle cinghie a cricchetto.
  3. Se il trasformatore viene trasportato senza la pedana di base, è obbligatorio rimuovere le ruote.


tabella risoluzione situazione estreme

Movimentazione tramite sollevamento

  • Durante il trasporto o la movimentazione con il sollevamento, utilizzare tutti e quattro i golfari collocati sulle armature superiori del trasformatore.
  • Per prevenire movimenti indesiderati, rimuovere le ruote montate alla base del trasformatore, installandole solo nel punto di collocamento finale.
  • Le funi utilizzate per il sollevamento devono essere adeguate al peso del trasformatore (indicato sulla targa) e sufficientemente lunghe da garantire che l’angolazione massima non superi i 60°.
  • Evitare il contatto delle funi con i terminali MT (perni filettati in ottone) e le barre di collegamento BT (in alluminio o rame).
  • Tendere gradualmente le funi per evitare scosse o strappi al trasformatore.
  • Se il trasformatore è dotato di box di protezione autoportante, è imperativo togliere il coperchio per l’aggancio delle funi.


Importante

  • Per movimentare, caricare e/o scaricare un trasformatore provvisto di box di protezione, è assolutamente necessario rimuovere il coperchio del box e agganciare il trasformatore ai golfari presenti sulle armature superiori.
  • È vietato caricare/scaricare il trasformatore agganciandolo ai golfari del box o ad altri accessori collegati.
  • La parte più pesante e portante è sempre il trasformatore stesso.
  • Le operazioni di movimentazione devono essere effettuate da personale specializzato ed esperto, istruito sull’uso corretto dei mezzi di sollevamento e consapevole dei rischi connessi.
  • È obbligatorio indossare mezzi di protezione individuale (elmetti, guanti, scarpe antinfortunistiche).
  • Rispettare i segnali di divieto per terze persone: il passaggio sotto la zona di carico/movimentazione è vietato.


Controlli periodici sui trasformatori in resina, Manutenzione sui trasformatori in resina
22 luglio 2025
La manutenzione dei trasformatori in resina è fondamentale per garantirne l’efficienza e la durata nel tempo. Questi dispositivi richiedono controlli periodici.
Controlli periodici su trasformatori in olio, Manutenzione su trasformatori in olio
22 luglio 2025
La manutenzione e i controlli periodici sui trasformatori in olio sono essenziali per garantirne il corretto funzionamento, prolungarne la vita e prevenire guasti.
Trasformatori in olio, Trasformatori in resina
22 luglio 2025
La manutenzione e i controlli periodici sui trasformatori in olio sono essenziali per garantirne il corretto funzionamento, prolungarne la vita e prevenire guasti.
Autore: MARIA SOLE LUPARIA 27 febbraio 2025
This is a subtitle for your new post
18 dicembre 2024
This is a subtitle for your new post
Trasformatore in resina di produzione EL.PI.CAST-RESINA SRL 3200kVA – 15,75/0,42-0,42kV ECO T2  real
11 dicembre 2024
Trasformatore in resina di produzione EL.PI.CAST-RESINA SRL 3200kVA – 15,75/0,42-0,42kV ECO T2 realizzato per il mercato dell’Europa dell’est.
Trasformatori in resina
2 agosto 2024
ESECUZIONE SPECIALE TRASFORMATORE IN RESINA
Trasformatori inglobati
2 agosto 2024
Trasformatori inglobati in resina a potenza proporzionale
Trasformatori ELEVATORI
2 agosto 2024
Trasformatori ELEVATORI inglobati in resina EL.PI. CAST-RESIN